LinkedIn è la rete professionale più grande al mondo con un totale di oltre 690 milioni di utenti. Questo social network permette alle persone di creare dei profili che riassumono esperienze di lavoro, studi, premi ricevuti e pubblicazioni. Ottima piattaforma per permettere alle aziende di trovare candidati ideali e per offrire nuove occasioni per entrare in contatto con partner e consumatori.
LinkedIn premia chi compila tutte le sezioni del profilo raggiungendo il massimo livello di completezza. Le sezioni sono un’opportunità per mettere in luce i punti di forza agli occhi dei visitatori. Linkedin infatti dichiara che un profilo compilato in modo accurato arriva ad ottenere il 27% di probabilità in più di comparire nei risultati di ricerca ed ottiene “fino a 3 volte più traffico verso il tuo profilo tramite Search, Feed e la mia rete”.
Oltre ad essere un social network, è un motore di ricerca: uno dei primi aspetti da curare quando si crea o si ottimizza il proprio profilo personale è individuare le parole chiave (non più di 3 o 4) per cui essere posizionati, ovvero le keyword rispetto alle quali si vuole comparire nelle ricerche.
Per scegliere le parole chiave è giusto porsi delle domande precise:
Dopo aver individuato le parole chiave è necessario inserirle in modo strategico nel profilo personale. Ecco in quali aree dovranno comparire:
Il testo è importante per l’ottimizzazione del profilo ma, dove possibile, deve essere integrato con i contenuti multimediali, perché questo garantisce un migliore “impatto” del contenuto rispetto alla fruizione da parte dell’utente, che si traduce in una migliore fruibilità e una maggiore probabilità di approfondimento.
LinkedIn permette quindi di caricare, su specifiche sezioni del profilo, i contenuti multimediali ovvero link web, pdf, foto, video e presentazioni.
È possibile, editando opportunamente titoli e descrizione del documento per motivarne l’inserimento, aggiungere contenuti multimediali nella sezione in primo piano e nelle esperienze professionali.
Non utilizzare loghi o immagini generiche, le persone sono meno incentivate a contattare un utente che non si mostra. La foto personale su LinkedIn deve trasmettere professionalità, empatia e deve essere, soprattutto, riconoscibile e rappresentativa.
condividi su
Compila il form per entrare in contatto con un nostro consulente senza impegno.
Compila il form per entrare in contatto con un nostro consulente senza impegno.
Betsoft S.r.l.
Via dei Lavoratori 4
23010 Buglio in Monte (SO)
Sede legale:
Viale Stelvio 172/F, 23017 Morbegno (SO)
P.IVA/CF: 01020180145;
Numero REA: SO-76819;
Capitale Sociale € 10.000,00, versato 25%; PEC:
© Betsoft. Tutti i diritti riservati.